STUDIARE On LINE
1^ PAGINA
MATEMATICA
SCIENZE
ECONOMIA e DIRITTO
LINGUE e STORIA
LEGGI per la SCUOLA
CONTATTI
Sei in MATEMATICA BIENNIO:
ALGEBRA
Torna alla 1^ PAGINA
Torna a MAT BIENNIO
Torna a MATEMATICA
EQUAZIONI
di I GRADO
SIGNIFICATO GEOMETRICO
della SOLUZIONE
ESEMPIO 1
EQUAZIONI
di I GRADO
SIGNIFICATO GEOMETRICO
della SOLUZIONE
ESEMPIO 2
EQUAZIONI
di I GRADO
SIGNIFICATO GEOMETRICO
della SOLUZIONE
ESEMPIO 3
POTENZE di BINOMI
e TRIANGOLO di TARTAGLIA
TAVOLA 1
POTENZE di BINOMI
e TRIANGOLO di TARTAGLIA
TAVOLA 2
Divisione di Polinomi
Metodo Generale
Divisione di Polinomi
Metodo Generale
con Prova
Divisione di Polinomi
Metodo di Ruffini
Teorema del Resto
Teorema di Ruffini
2 = 1
con 'DIMOSTRAZIONE' ...
DOV'E' l'ERRORE?
PARABOLA:
INTRODUZIONE,
SIGNIFICATO delle COSTANTI
FORMULE per il GRAFICO
le SLIDE
con VIDEO su YOUTUBE
EQUAZIONI
e DISEQUAZIONI
di II GRADO
ESEMPIO 1
a POSITIVA
SOLUZIONI REALI
DISTINTE
EQUAZIONI
e DISEQUAZIONI
di II GRADO
ESEMPIO 2
a POSITIVA
SOLUZIONI COMPLESSE
CONIUGATE
EQUAZIONI
e DISEQUAZIONI
di II GRADO
ESEMPIO 3
a POSITIVA
SOLUZIONI REALI
COINCIDENTI
EQUAZIONI
e DISEQUAZIONI
di II GRADO
ESEMPIO 4
a NEGATIVA
SOLUZIONI REALI
DISTINTE
EQUAZIONI
e DISEQUAZIONI
di II GRADO
ESEMPIO 5
a NEGATIVA
SOLUZIONI COMPLESSE
CONIUGATE
EQUAZIONI
e DISEQUAZIONI
di II GRADO
ESEMPIO 6
a NEGATIVA
SOLUZIONI REALI
COINCIDENTI
Torna Su
Torna a MAT BIENNIO
Torna a MATEMATICA
Torna alla 1^ PAGINA
Studiare On Line 2009-23
All Rights Reserved